Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Congelare gli avanzi: I migliori trucchi per mantenere intatti sapore e consistenza

 

Immagine generata da Gemini
Tecniche di conservazione per principianti: una guida pratica

Conservare gli alimenti è un'arte antica che ci permette di godere dei sapori dell'estate anche in pieno inverno. Se sei alle prime armi, non preoccuparti! Ecco una guida semplice e completa per iniziare a conservare i tuoi avanzi e non solo.

Sterilizzazione dei vasetti: il primo passo per conserve sicure

La sterilizzazione dei vasetti è un passaggio fondamentale per eliminare batteri e muffe che potrebbero compromettere la qualità delle tue conserve. Segui questa guida passo-passo per sterilizzare i vasetti in modo sicuro:

  1. Lava accuratamente vasetti e coperchi con acqua calda e sapone.

  2. Metti i vasetti in una pentola capiente, avvolgendoli in un canovaccio per evitare che si rompano.

  3. Riempi la pentola con acqua fino a coprire completamente i vasetti.

  4. Porta l'acqua a ebollizione e fai bollire per 10-15 minuti.

  5. Togli i vasetti dall'acqua con una pinza sterilizzata e lasciali asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.

  6. Fai bollire i coperchi in acqua per 5 minuti.

Pastorizzazione: cos'è e come farla in casa

La pastorizzazione è un processo termico che elimina i microrganismi patogeni presenti negli alimenti, prolungandone la conservazione. A differenza della sterilizzazione, la pastorizzazione non elimina tutti i microrganismi, ma solo quelli nocivi. Ecco come farla in casa:

  • Pastorizzazione a bagnomaria:

    1. Riempi i vasetti con l'alimento da conservare, lasciando un po' di spazio vuoto.

    2. Chiudi bene i vasetti.

    3. Metti i vasetti in una pentola capiente con acqua calda.

    4. Porta l'acqua a temperatura di pastorizzazione (generalmente tra 75°C e 85°C) e mantienila per il tempo indicato dalla ricetta.

    5. Fai raffreddare i vasetti in acqua fredda.

Congelare gli avanzi: trucchi per mantenere intatti sapore e consistenza

Congelare gli avanzi è un modo semplice e veloce per conservare il cibo e ridurre gli sprechi. Ecco alcuni trucchi per congelare gli alimenti al meglio:

  • Fai raffreddare completamente gli alimenti prima di congelarli.

  • Utilizza contenitori ermetici o sacchetti per congelatore per evitare bruciature da freddo.

  • Porziona gli alimenti in base alle tue esigenze.

  • Etichetta i contenitori con il nome dell'alimento e la data di congelamento.

  • Congela gli alimenti freschi e di buona qualità.

  • Scongela gli alimenti lentamente in frigorifero per preservarne la consistenza.

Commenti

Post più popolari