Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Un'idea geniale per le bucce di carote: il pesto antispreco

 

Immagine generata da Gemini
Non buttare le bucce! Pesto di carote, una ricetta antispreco ricca di gusto e nutrienti

Chi l'ha detto che le bucce di carota vanno buttate? In un'ottica di cucina antispreco e di valorizzazione di ogni ingrediente, oggi vi proponiamo una ricetta sorprendente e gustosa: il pesto di bucce di carota.

Spesso considerate uno scarto, le bucce di carota sono in realtà ricche di nutrienti come fibre, vitamina A e potassio. Trasformarle in un pesto è un modo creativo e originale per non sprecare nulla e dare vita a un condimento saporito e versatile, perfetto per pasta, bruschette, panini e verdure.

Ingredienti:

  • Bucce di 4-5 carote biologiche (ben lavate)
  • 50 g di mandorle o noci (o altro tipo di frutta secca a piacere)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (o pecorino, oppure lievito alimentare in scaglie per una versione vegana)
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • (facoltativo) erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, menta)

Preparazione:

  1. Lavate accuratamente le carote e asciugatele.
  2. Sbucciatele con un pelapatate o un coltello affilato, cercando di ottenere delle strisce sottili.
  3. Tritate grossolanamente le bucce di carota.
  4. Nel mixer, frullate le bucce di carota con la frutta secca, il parmigiano (o lievito alimentare), l'aglio, sale e pepe.
  5. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva a filo fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se il pesto risulta troppo denso, potete aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
  6. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
  7. Se lo gradite, potete arricchire il pesto con erbe aromatiche fresche tritate.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, potete tostare leggermente la frutta secca in padella prima di frullarla.
  • Conservate il pesto in frigorifero in un barattolo di vetro con un filo d'olio in superficie, per mantenerlo fresco più a lungo.
  • Utilizzate il pesto di bucce di carota per condire la pasta, spalmarlo sulle bruschette, arricchire panini e tramezzini, condire verdure al vapore o al forno.

Varianti:

  • Per un pesto più cremoso, potete aggiungere un cucchiaio di ricotta o yogurt greco.
  • Per una versione piccante, aggiungete un pizzico di peperoncino.
  • Potete sostituire le mandorle con altri tipi di frutta secca, come noci, nocciole o pistacchi.

Con questa ricetta semplice e gustosa, darete nuova vita alle bucce di carota, riducendo gli sprechi e portando in tavola un condimento originale e ricco di sapore!

Commenti

Post più popolari