Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Dolci di Capodanno: la rivincita degli avanzi!

 

Immagine generata da Gemini
Riciclare gli avanzi con gusto: dolci di Capodanno facili e veloci

Il Capodanno è appena passato e, tra cenoni e pranzi, probabilmente ti ritrovi con qualche avanzo in frigo. Non disperare! Con un pizzico di creatività, puoi trasformare gli ingredienti "superstiti" in deliziosi dolci, perfetti per concludere le feste in dolcezza e senza sprechi.

Ecco alcune ricette facili e veloci, ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla sostenibilità:

1. Zuppa inglese "rivisitata"

  • Ingredienti: panettone o pandoro avanzato, crema pasticcera (anche quella avanzata!), Alchermes o altro liquore dolce, cioccolato fondente.
  • Preparazione: Taglia il panettone o il pandoro a fette e bagnale leggermente con il liquore. Alterna strati di panettone/pandoro e crema pasticcera in coppette o bicchieri. Guarnisci con scaglie di cioccolato fondente.

2. Tiramisù al panettone

  • Ingredienti: panettone avanzato, caffè, mascarpone, uova, zucchero, cacao amaro.
  • Preparazione: Prepara la crema al mascarpone mescolando i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi il mascarpone e gli albumi montati a neve. Inzuppa il panettone nel caffè e alternalo alla crema in coppette o bicchieri. Spolverizza con cacao amaro.

3. Budino di pandoro al cioccolato

  • Ingredienti: pandoro avanzato, latte, uova, zucchero, cioccolato fondente, un pizzico di cannella.
  • Preparazione: Sbriciola il pandoro e mescolalo con il latte, le uova, lo zucchero e il cioccolato fuso. Versa il composto in uno stampo e cuoci a bagnomaria in forno. Spolverizza con cannella prima di servire.

4. Crostini di panettone con frutta

  • Ingredienti: panettone avanzato, frutta fresca (es. fragole, kiwi, banane), miele o marmellata.
  • Preparazione: Tosta leggermente le fette di panettone in forno o in padella. Guarnisci con frutta fresca a pezzetti e un filo di miele o marmellata.

5. Spiedini di frutta con torrone

  • Ingredienti: frutta fresca a piacere, torrone avanzato.
  • Preparazione: Taglia la frutta a cubetti e il torrone a pezzetti. Alterna frutta e torrone sugli spiedini.

Consigli extra:

  • Sbizzarrisciti con la frutta: utilizza la frutta fresca avanzata dal cenone per decorare i tuoi dolci o per creare macedonie golose.
  • Aggiungi un tocco di croccantezza: utilizza la frutta secca avanzata per guarnire i tuoi dessert o per creare crumble croccanti.
  • Non dimenticare il cioccolato: il cioccolato fondente si sposa benissimo con i dolci di riciclo, sia in scaglie che fuso.
  • Presenta i tuoi dolci con cura: anche un dolce semplice può diventare speciale se presentato con attenzione. Utilizza bicchieri, coppette, spiedini e decorazioni per rendere i tuoi dessert ancora più invitanti.

Con queste semplici ricette, potrai dare una seconda vita ai tuoi avanzi di Capodanno, creando dolci gustosi e sostenibili. Buon appetito!

Commenti

Post più popolari