Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Polpette di pesce con avanzi: la ricetta antispreco per un secondo piatto gustoso e facile da preparare

Il pesce è un alimento sano e nutriente, ma spesso si presta a sprechi. Se avete avanzato del pesce cotto, non gettatelo via: potete riutilizzarlo per preparare delle deliziose polpette!

In questo post, vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per preparare delle polpette di pesce con avanzi.

Ingredienti:

  • 200 g di avanzi di pesce cotto
  • 1 uovo
  • 50 g di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, sbriciolate il pesce cotto.
  2. Aggiungete l'uovo, il pangrattato, l'aglio tritato e il prezzemolo tritato.
  3. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Formate delle polpette di circa 3-4 cm di diametro.
  5. Scaldate un po' di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente.
  6. Rosolate le polpette da tutti i lati fino a doratura.
  7. Servite le polpette calde.

Consigli:

  • Potete aggiungere agli ingredienti della ricetta anche altri ingredienti, come verdure, formaggi o spezie.
  • Le polpette di pesce possono essere servite come secondo piatto o come antipasto.
  • Si conservano in frigorifero per un paio di giorni.

Varianti:

Questa ricetta può essere personalizzata in base ai propri gusti. Ad esempio, è possibile aggiungere altri tipi di pesce, come salmone, tonno o gamberi. È possibile anche aggiungere altre verdure, come peperoni, carote o zucchine. Infine, è possibile aggiungere formaggi, come feta, mozzarella o gorgonzola.

Commenti

Post più popolari