Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Conserve di pomodori secchi

 La tradizione del Sud Italia è sicuramente questa conserva, una delle più diffuse nelle regioni italiane, soprattutto in Puglia e Sicilia. Sono luoghi dove il sole è caldo quanto basta perché i pomodori possano maturare nel modo migliore e poi essiccarsi perfettamente. Si conservano fino a 1 anno circa.

Ingredienti:

  • 3 kg di pomodori maturi
  • basilico (quanto basta)
  • alloro (quanto basta)
  • aglio (quanto basta)
  • peperoncino piccante (quanto basta)
  • olio extravergine di oliva (quanto basta)
  • sale (quanto basta)
Procedimento: scegli pomodori ben maturi, sodi e sani. Vanno bene sia i perini sia quelli tondi e medi. Lava e asciuga bene i pomodori. Taglia i pomodori a metà nello spessore senza separate le due parti e, dopo aver scartato un pò dei semi, allineali su vassoi e graticci con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Sala e metti i pomodori al sole, ritirandoli non appena l'aria rinfresca. Procedi in questo modo per 7-10 giorni, ritirando sempre i pomodori quando il sole va via e non portandoli all'aperto se la giornata non è bella e asciutta. Quando saranno secchi ma ancora un pò morbidi, fai la farcitura con una foglia di basilico e sistemali man mano nei vasi, versando su ogni strato un pò di olio e aggiungendo aglio a fettine, foglie di alloro e peperoncino. Completa il vaso con abbondante olio, chiudi e fai riposare per 3 mesi in un luogo asciutto e buio, unendo altro olio se occorre. 

Commenti

Post più popolari