Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Alimentazione Naturale - Obiettivi di Agosto

Susina, peperone e amaranto: contro la fatica da "da caldo". Gli obiettivi di Agosto:
  • Liberare il tubo digerente dalle scorie che, fermentando, creano gonfiore
  • Fare scorta di minerali che sostengono attivi il metabolismo e il sistema nervoso
  • Idratare l'organismo e tonificare la pelle e i muscoli
Susina - frutto che ripulisce il colon e aumenta la lucidità mentale infatti è considerata una miniera di polifenoli, vitamine (A, gruppo B, PP e C), potassio e magnesio necessari per prevenire i disturbi da caldo. La susina ha anche il fosforo, prezioso nutrimento per il cervello e la difenilisatina, sostanza lassativa che riattiva l'intestino pigro in particolare nei periodi di afa.   
Peperone - è depurativo e combatte l'invecchiamento cellulare. Giallo, rosso o verde, il peperone ha un alto contenuto di vitamina C, l'antiage naturale che aiuta ad affrontare il clima torrido e la stanchezza; la presenza di fibre vegetali anticipa le fermentazioni addominali frequenti d'estate.
Si consiglia di mangiare peperoni crudi o leggermente scottati.
Amaranto - sostituisce le proteine della carne, nutre ma non pesa. L'amaranto è stato l'alimento base nelle diete degli Incas e degli Aztechi; non è proprio un cereale ma si consuma in chicchi essendo ricco di aminoacidi necessari e di lisina: per questo è un eccellente ricostituente. La mancanza di glutine lo rende più digeribile e ben assimilabile.

Commenti

Post più popolari