"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
Post in evidenza
Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...
L'insalata ideale

Ogni tipologia di insalata dovrebbe rispettare questo genere di equilibrio: una base di foglie, uno stelo, un fiore, un frutto e una radice. Sicuramente non è sempre facile, seguire questa prassi per ottenere un'insalata perfetta. Intanto si continua a fare la solita insalata che va bene lo stesso ma l'idea dell'insalata perfetta risulta nel mettere nel piatto tutte le parti della pianta, ovviamente quelle commestibili. Di seguito alcuni suggerimenti per preparare una velocissima insalata, ricchissima, sicura per il benessere dell'organismo, gustosa se la sappiamo preparare bene. Gli step sono questi:
- Foglia: spinaci
- Steli: sedano, gambo di carciofo, porro
- Radici: carota, cipolla, zenzero, rapa
- Fiori: cavolfiori, broccoli, violette, malva, glicine
- Frutti: cetrioli, pomodori, peperoni, frutta dolce
Altri suggerimenti da seguire: condire sempre l'insalata, mai mangiarla scondita. Magari non condiamola troppo in anticipo! Alcuni condimenti ideali potrebbero essere: il succo di limone, l'olio extravergine di oliva e moderate le quantità di aceto di mele. A piacere si può anche aggiungere tutto quello che riteniamo attinente per completare l'insalata.
Commenti
Posta un commento