Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Alimentazione Naturale - Obiettivi di Febbraio

I pesci proteici e vegetali detox per rinnovare le cellule. Gli obiettivi di Febbraio sono:
  • Aumentare l'assunzione di proteine nobili (animali) che nutrono e saziano senza appesantire
  • Incentivare gli sviluppi di autodepurazione del corpo in particolare del tubo digerente
  • Stimolare il ricambio cellulare e rafforzare gli anticorpi

Lo sgombro risalda le ossa e ripulisce a fondo capillari e arterie. E' un pesce tra le varietà di pesce azzurro più proteico. Fresco, surgelato, in salamoia o sott'olio, è una scorta di grassi buoni che rimuove le placche dal circolo: inoltre apporta calcio e vitamina D, essenziale per la crescita e il mantenimento del tessuto osseo.





La mela cotogna protegge il cuore e tiene sotto controllo la glicemia. E' un frutto antico tipico dell'autunno, dell'inverno e spesso, ingiustamente dimenticato. Eppure, grazie alle sue pectine, preziose fibre alimentari solubili, la mela cotogna aiuta a sistemare i livelli degli zuccheri nel sangue e, in aggiunta, regola la motilità intestinale.






Il cavolo rapa ossigena i tessuti e attiva le difese immunitarie. Aggiunto alle zuppe di cereali, il cavolo rapa è ottimo anche crudo, affettato fine e servito come antipasto con olio di oliva, succo di limone e un pizzico di senape in polvere. Ricchissimo di vitamina C, promuove lo scambio di ossigeno fra le cellule, migliorando la risposta dell'organismo all'aggressione di virus e batteri. 

Commenti

Post più popolari