Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Alimentazione Naturale - Obiettivi di Maggio

Rivitalizzare gli organi e tessuti con i semi e le erbe dei campi. Gli obiettivi di Maggio sono:
  • Ripulire a fondo il lume intestinale e prevenire stipsi e gonfiore
  • Disinfiammare l'apparato osteorticolare e ritrovare la fluidità del momento
  • Tonificare il fegato e liberare le arterie da colesterolo e trigliceridi









Regolarizzatore della peristalsi, la quinoa migliora l'igiene del colon. Di aspetto simile al miglio o all'orzo è senza glutine ma contiene amido, buone dosi proteine (circa il 14%), vitamine e fibre, che ripuliscono a fondo il tubo digerente. E' leggera ma nutriente. In cucina si utilizza al posto del cous cous con i piselli, i germogli, le zucchine e i pomodorini.



Protegge le articolazioni, le cartilagini e diminuisce i dolori alle ossa e le contratture. Il tamarindo ha famose virtù lassative ma anche, svolge un'azione preventiva nei confronti dei dolori e delle degenerazioni delle ossa e delle cartilagini. Il tamarindo (confettura) è buono da gustare spalmato sul pane nero a colazione. Non bisogna superare i 2 cucchiaini al giorno. 






Purificano la bile e rimuovono i grassi dal sangue. Nei prati e dall'ortolano nel mese di Maggio è possibile trovare moltissime insalate amare, che gli Ebrei chiamano "maror": lattuga romana, indivia, cicoria e gli agretti. Ringiovaniscono la pelle (grazie al contenuto di betacarotene), rigenerano il cervello (grazie ai folati) e fluidificano il sangue (grazie alla vitamina K). I loro tannini depurano il fegato.   

Commenti

Post più popolari