Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Alimentazione Naturale - Obiettivi di Gennaio

I kiwi, i porri e le salse agrodolci disintossicano l'organismo. Gli obiettivi alimentari di Gennaio sono:
  • Aumentare l'assunzione di Vitamina C per combattere infezioni e invecchiamento
  • Limitare la metabolizzazione dei grassi e disinfiammare l'apparato digerente
  • Accelerare l'espulsione delle scorie liquide e solide dall'organismo



I kiwi sono un vero "vaccino" contro influenza e cardiopatie. Sapevate che hanno una quantità di vitamina C doppia rispetto alle arance? Ecco perchè potenziano le difese immunitarie come se fossero un "vaccino" antinfluenzale. Per di più i sali minerali dei kiwi, in particolare rame, ferro e potassio, migliorano la funzionalità cardiaca e regolano la pressione.




Il chutney contrasta le fermentazioni, la gastrite e l'acidità di stomaco. Egli è un condimento indiano a base di frutta, cipolla, zucchero di canna, aceto, aromi e spezie che si serve con carni e formaggi. Il suo gusto agrodolce aiuta lo stomaco ad assimilare i grassi animali presenti nei cibi. Provarlo su una fettina di pane con un velo di crema di tofu: riduce acidità e bruciori gastrici.



I porri ripuliscono i reni e intestino e prevengono l'anemia. Considerato il "cugino" della cipolla, il porro contiene ferro e fibre, ha un'ottima azione diuretica e lassativa, aiuta a prevenire le infezioni delle vie urinarie e diminuisce il colesterolo. E' un buon alleato se si soffre di stipsi. Il suo contenuto di zolfo, preserva cellule e tessuti da pericolose degenerazioni. 

Commenti

Post più popolari