Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Mani e Piedi

Seguire un'alimentazione sana è fondamentale per idratare la pelle di mani e piedi anche all'interno, scegliendo gli alimenti giusti per il nostro far bisogno giornaliero e avendo cura di non trascurare sane e buone abitudini quotidiane come quella di bere almeno due litri di acqua al giorno e di limitare l'abuso di sostanze alcoliche e di zuccheri. 
  • Pesce Azzurro, cereali integrali, legumi, semi oleosi, olio extravergine di oliva, soia e frutti rossi sono una parte degli alimenti da favorire per una pelle luminosa e in salute, sono ricchi di vitamine e sali minerali in grado di contrastare l'invecchiamento cellulare e di migliorare la circolazione sanguigna.
  • In caso di mani o piedi gonfi è importante diminuire, dando un taglio netto all'uso di sale, in caso di pietanze troppo condite, dedicarsi a una dieta iposodica (povera di sodio) e ricca di liquidi. Anche mani e piedi freddi possono essere la spia di un disturbo circolatorio, dovuto a una dieta non equilibrata, una scarsa attività sportiva o una situazione di sovrappeso. Via libera a pasti sani ricchi di frutta e verdura di stagione, con un occhio puntato al conteggio delle calorie e senza dimenticare l'attività sportiva.  

Commenti

Post più popolari