Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Peperone il bruciacalorie per eccellenza

Normalmente i frutti migliori arrivano alla fine dell'estate, quando le piante, in questo caso di peperone si avvantaggiano del calore assorbito dalla terra. Nella nostra alimentazione è consigliato mangiare almeno tre volte a settimana questo ortaggio, per approfittare di tutte le proprietà dimagranti che ha, inoltre, contiene pochissime calorie: solo 23 ogni 100 grammi. Considerato un dimagrante "scientifico" come hanno dimostrato alcuni ricercatori dell'UCLA CENTER FOR HUMAN NUTRITION (California), il peperone ha un alto quantitativo di diidro capsiato (DTC), un principio attivo non piccante che aumenta la temperatura corporea accelerando il metabolismo spingendo l'organismo a usare più grassi. Per godere dei suoi benefici, oltre a mangiarlo 2-3 volte alla settimana, si consiglia di variare i colori e modalità (crudo o cotto). E' meglio sceglierlo di provenienza biologica: i peperoni sono come delle spugne, assorbono tutte le sostanze chimiche con cui vengono a contatto. 

Commenti

Post più popolari