Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

L'indispensabile in Cucina

E' sottinteso che le nostre cucine siano ben attrezzate. La lista riportata nell'elenco bisogna considerarla come un punto di partenza per avere sempre una cucina ben fornita.
Prodotti da mettere in dispensa:
  • caffè, cracker, origano, pangrattato, piselli e altre verdure in scatola, fette biscottate, peperoncini piccanti interi o in polvere, pepe in grani o in polvere, patate, farina, olio extravergine di oliva, tonno in scatola, tè/camomilla, marmellata, olio di semi, salsa di pomodoro, pasta/riso, miele, aceto (bianco, rosso o balsamico), vino, cipolle, zucchero, sale fino e grosso, bicarbonato di sodio.
Alimenti da mettere in frigorifero:
  • burro, limoni, prezzemolo, yogurt, dadi da brodo, verdura fresca, rosmarino, latte, carote, aglio, cipolla, frutta di stagione, uova, sedano, basilico, formaggi, succhi di frutta, carne e pesce.
Alimenti da mettere in freezer:
  • verdure surgelate, pane di scorta, pasta sfoglia e frolla, gelato, pesce surgelato.
Articoli accessori:
  • sacchettini per la congelazione, tappi per le bottiglie, sacchetti da pattumiera, pellicola in rotoli, carta da forno, alluminio in rotoli, carta assorbente da cucina, stuzzicadenti,
Consigli:
  • Confezionare i prodotti congelati in quantità corrispondente al consumo di una volta. Lo stesso alimento non deve essere congelato più di una volta.
  • Non riporre mai in frigorifero alimenti ancora caldi.
  • Foderare con fogli di alluminio (da cambiare di tanto in tanto) il fondo del congelatore per evitare che le vaschette del ghiaccio o i cibi, si attacchino.
  • Quando si trasferisce un alimento dalla confezione a un contenitore, ricordarsi di riportare la data di scadenza.
  • Pulire i contenitori dopo ogni utilizzo: dureranno di più e non svilupperanno batteri nocivi. 


Commenti

Post più popolari