Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Polpette di pane raffermo: un classico antispreco

Le polpette di pane raffermo sono un piatto semplice e gustoso che rappresenta un perfetto esempio di cucina antispreco. Una ricetta tradizionale che permette di trasformare il pane avanzato in un secondo piatto sfizioso e versatile.

Ingredienti:

  • 300 g di pane raffermo
  • 200 ml di latte
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine d'oliva

Preparazione:

  1. Tagliare il pane raffermo a pezzetti e metterlo in ammollo nel latte per circa 10 minuti.
  2. Strizzare bene il pane per togliere il latte in eccesso.
  3. In una ciotola, sbattere l'uovo con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
  4. Aggiungere il pane strizzato al composto di uova e mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Formare delle polpette con l'impasto ottenuto.
  6. Scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente.
  7. Cuocere le polpette a fuoco medio per circa 10 minuti, girandole di tanto in tanto, fino a doratura uniforme.
  8. Servire le polpette calde con un contorno di verdure a piacere.

Consigli:

  • Per rendere le polpette ancora più gustose, è possibile aggiungere all'impasto altri ingredienti a proprio gusto, come pomodori secchi, olive nere, formaggio a cubetti o verdure tritate.
  • Le polpette possono essere cotte anche in forno a 180°C per circa 20 minuti.
  • Se l'impasto risulta troppo morbido, è possibile aggiungere un po' di pangrattato per renderlo più compatto.

Condividendo questa ricetta e provando a prepararla a casa, potrete contribuire a ridurre lo spreco alimentare e gustare un piatto semplice e saporito della tradizione italiana.

Commenti

Post più popolari