Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Torta di carote e mandorle con glassa al limone: un dessert goloso e antispreco

Nella cucina degli avanzi, gli ortaggi possono diventare protagonisti di dolci sorprendenti. Un esempio perfetto è la torta di carote e mandorle con glassa al limone, un dessert goloso e facile da preparare, perfetto per utilizzare le carote che rimangono in frigo.

Ingredienti:

  • 300 g di carote
  • 150 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di mandorle tritate
  • 50 g di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di 1 limone

Per la glassa:

  • 100 g di zucchero a velo
  • Il succo di 1 limone

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Grattugiare le carote finemente.
  3. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Unire l'olio di semi e la scorza di limone grattugiata.
  5. Aggiungere le carote grattugiate e mescolare bene.
  6. In un'altra ciotola, setacciare la farina, il lievito e il sale.
  7. Unire gradualmente gli ingredienti secchi al composto di carote, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  8. Aggiungere le mandorle tritate e mescolare ancora.
  9. Versare l'impasto in una tortiera di 20 cm di diametro imburrata e infarinata.
  10. Cuocere in forno per 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  11. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente.

Per la glassa:

  1. In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una crema liscia.
  2. Versare la glassa sulla torta ormai fredda e decorare a piacere con fettine di limone o mandorle tritate.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere all'impasto un pizzico di cannella o di noce moscata.
  • Se non hai mandorle tritate, puoi utilizzare altri tipi di frutta secca, come le noci o le nocciole.
  • La torta di carote si conserva per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

Grazie per aver letto!

La cucina degli avanzi

Blog di ricette antispreco e cucina creativa

Commenti

Post più popolari