Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Ricetta Zuppa con Avanzi: Cucina Antispreco e Gustosa

Minestre e Zuppe: Qual è la Differenza?

Scopri la differenza tra minestre e zuppe e realizza una gustosa zuppa con gli avanzi di verdure. Una ricetta semplice e antispreco per un piatto sano e saporito. Nella cucina italiana, minestre e zuppe sono due piatti protagonisti della tradizione culinaria. Spesso confonduti, in realtà presentano alcune differenze sostanziali. In questo post, approfondiamo le caratteristiche distintive di minestre e zuppe e vi proponiamo una gustosa ricetta di zuppa realizzata con gli avanzi.

Differenze tra Minestre e Zuppe:

  • Consistenza: Le minestre sono generalmente più dense e cremose rispetto alle zuppe, grazie alla presenza di cereali come riso, pasta o orzo. Le zuppe, invece, hanno una consistenza più liquida e brodosa.
  • Ingredienti: Le minestre includono un'ampia varietà di verdure, legumi e cereali, spesso accompagnati da carne o pesce. Le zuppe si basano principalmente su verdure e brodo, con l'aggiunta di eventuali proteine a discrezione.
  • Preparazione: La preparazione delle minestre richiede tempi di cottura più lunghi rispetto alle zuppe, a causa della presenza di cereali che necessitano di ammorbidirsi. Le zuppe, invece, sono generalmente più veloci da preparare.

Ricetta Zuppa con Avanzi:

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 1 carota tritata
  • 1 gambo di sedano tritato
  • 1 patata media tritata
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 100 g di pomodori pelati
  • 100 g di verdure miste avanzate (es. broccoli, piselli, fagiolini)
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane raffermo per crostini

Preparazione:

  1. In una pentola capiente, scaldare l'olio d'oliva e soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati per 5 minuti.
  2. Aggiungere la patata tritata e cuocere per altri 5 minuti.
  3. Versare il brodo vegetale e portare a ebollizione.
  4. Unire i pomodori pelati e le verdure avanzate, cuocendo per circa 15 minuti.
  5. Frullare il tutto con un minipimer fino a ottenere la consistenza desiderata.
  6. Regolare di sale e pepe.
  7. Servire la zuppa calda con crostini di pane raffermo.

Consigli:

  • Per una zuppa più ricca, è possibile aggiungere della panna fresca o del latte.
  • Personalizza la ricetta con le tue verdure avanzate preferite.
  • I crostini di pane possono essere sostituiti con grissini o crackers.
Prova questa ricetta e condividi le tue creazioni con l'hashtag #cucinadegliavanzi!

Link utili:

Condividi questo post sui tuoi social media per diffondere la cultura della cucina antispreco!

Commenti

Post più popolari