Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Brunch con avanzi di cibo: una ricetta per un pasto gustoso e sostenibile

Il brunch è un pasto che unisce la colazione alla cena, solitamente consumato nel weekend. Si tratta di un'ottima occasione per recuperare gli avanzi di cibo del giorno prima, creando piatti gustosi e originali.

In questo post, vedremo insieme la storia del brunch, l'importanza di riutilizzare gli avanzi di cibo e una ricetta dettagliata per un brunch con avanzi.

Storia del brunch:

Il brunch ha origini anglosassoni, e si diffuse negli Stati Uniti a partire dalla fine del XIX secolo. In origine, il brunch era un pasto consumato dalle famiglie benestanti, che potevano permettersi di avere una domestica che preparasse il pasto.

Con il tempo, il brunch si è diffuso anche tra le classi meno agiate, e oggi è un pasto popolare in tutto il mondo.

Importanza del riutilizzo degli avanzi:

Il riutilizzo degli avanzi di cibo è un'importante abitudine per ridurre lo spreco alimentare. Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), ogni anno vengono sprecati circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo.

Riutilizzare gli avanzi di cibo è un modo semplice per ridurre questo spreco, e risparmiare denaro. Inoltre, è un modo per dare nuova vita a ingredienti che altrimenti verrebbero gettati via.

Ricetta per un brunch con avanzi:

Ecco una ricetta per un brunch con avanzi di cibo:

Ingredienti:

  • 2 fette di pane in cassetta
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1/2 peperone verde
  • 1 pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cucchiaino di origano
  • 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere

Procedimento:

  1. Tagliate il pane in fette spesse circa 1 cm.
  2. In una ciotola, sbattete l'uovo con il latte, il sale e il pepe.
  3. Immergete le fette di pane nell'uovo sbattuto.
  4. Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva.
  5. Cuocete le fette di pane imbevute nell'uovo per circa 2 minuti per lato, o fino a quando saranno dorate.
  6. Nel frattempo, tritate la cipolla, il peperone e il pomodoro.
  7. In un'altra padella, fate rosolare la cipolla con un filo d'olio extravergine d'oliva.
  8. Aggiungete il peperone e il pomodoro, e fate cuocere per circa 5 minuti.
  9. Salate e pepate a piacere.
  10. Servite le fette di pane fritte con la frittata di verdure.

Suggerimenti:

  • Potete utilizzare qualsiasi tipo di avanzi di cibo per questa ricetta. Ad esempio, potete usare le verdure avanzate da un'insalata, o il formaggio avanzato da una cena.
  • Se non avete avanzi di pane, potete utilizzare del pane fresco.
  • Se volete rendere la ricetta più ricca, potete aggiungere al composto di uova e latte un po' di formaggio grattugiato.

Conservazione:

Le fette di pane fritte possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 2 giorni. La frittata di verdure può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Conclusione:

Il brunch con avanzi di cibo è un modo semplice e gustoso per ridurre lo spreco alimentare. Con un po' di creatività, potete creare piatti originali e sorprendenti, utilizzando gli ingredienti che avete a disposizione.

Commenti

Post più popolari