Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Frittate senza glutine: la tela perfetta per i tuoi avanzi

  Immagine da Pixabay La frittata è un piatto classico, amato per la sua semplicità e versatilità. È la soluzione ideale per dare nuova vita agli avanzi di verdure, formaggi e salumi che popolano il nostro frigorifero. Ma cosa succede se seguiamo una dieta senza glutine? Niente paura, la frittata si presta perfettamente a deliziose varianti gluten-free, grazie all'utilizzo di farine naturalmente prive di glutine. La versatilità della frittata senza glutine La frittata senza glutine è un vero e proprio jolly in cucina. Puoi sbizzarrirti con gli ingredienti, utilizzando qualsiasi verdura, formaggio o salume avanzato. Zucchine, spinaci, patate, peperoni, broccoli... la lista è infinita! E per quanto riguarda i formaggi, opta per quelli naturalmente senza glutine come la feta, la ricotta, il parmigiano reggiano o la scamorza affumicata. Le farine senza glutine: alleate di gusto e leggerezza Per preparare una frittata senza glutine, basta sostituire la farina di gra...

Sapori d'autunno: ricetta della torta di zucca e carote

Ecco una ricetta per una torta di zucca e carote, un dolce sano e gustoso che è perfetto per la stagione autunnale. Questa ricetta è facile da seguire e richiede solo pochi ingredienti semplici.

Ingredienti

  • 1 tazza di farina di grano integrale
  • 1/2 tazza di farina di mandorle
  • 1/2 tazza di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/4 tazza di olio di cocco, fuso
  • 1/2 tazza di purea di zucca
  • 1/2 tazza di carote grattugiate
  • 1/4 tazza di noci tritate

Istruzioni

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi Celsius. Imburrare e infarinare una tortiera da 20 cm.
  2. In una ciotola capiente, mescolare insieme la farina di grano integrale, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale, la cannella, la noce moscata e lo zenzero.
  3. In un'altra ciotola, mescolare insieme l'olio di cocco fuso, la purea di zucca e le carote grattugiate.
  4. Unire gli ingredienti secchi e liquidi e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati.
  5. Aggiungere le noci tritate e mescolare fino a quando non saranno distribuite uniformemente.
  6. Versare l'impasto nella tortiera preparata e cuocere per 50-60 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  7. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Suggerimenti

  • Per una torta più umida, aggiungere 1/2 tazza di yogurt greco o di latte di mandorle.
  • Per una torta più speziata, aggiungere 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere o di chiodi di garofano in polvere.
  • Per una torta più golosa, aggiungere 1/2 tazza di cioccolato fondente tritato.

Servire

La torta di zucca e carote è un dessert sano e gustoso che può essere servito da solo o con una pallina di gelato. È perfetto per una merenda o una colazione dolce.

Commenti

Post più popolari