Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Pulire e Preparare le Verdure (Carote e Cavolfiori)

Le carote si possono tagliare in diversi modi. Ecco alcuni esempi:
  • A rondelle - si pelano le carote che in un secondo momento vanno poggiate su un tagliere e poi si potranno tagliare trasversalmente a rondelle.
  • A julienne - in questo caso le carote dopo essere state pelate, vanno tagliate trasversalmente in base alla lunghezza che si desidera. Affettare longitudinalmente i pezzi di carota su quattro lati fino a raggiungere il cuore della stessa (la parte interna più chiara), che andrà eliminata. Sovrapporre le fettine (non più di due o tre pezzi alla volta) e tenendole ferme, vanno tagliate a striscioline, della dimensione che si preferisce. 
  • Tornite (arrotondate) - sempre dopo aver pelato le carote, bisogna tagliarle trasversalmente in tre pezzi. Tagliare poi ogni pezzo longitudinalmente in tre spicchi, e togliere il cuore della carota. Facendo ruotare lungo i lati di ogni spicchio la lama di un coltello ben affilato per dare loro una linea tondeggiante. È possibile tornire con questo sistema anche le zucchine.
Per pulire i cavolfiori basta, come primo passaggio, togliere le foglie verdi e il gambo, pelando la base del cavolfiore con uno spelucchino. Staccare una a una le cime, là dove si attaccano al cuore. Per concludere, diminuire le cime in pezzi più piccoli, tagliandole alla base.  

Commenti

Post più popolari