"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
Post in evidenza
Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...
Qualità degli alimenti

Il segreto di rimanere in linea è senza ombra di dubbio "la qualità degli alimenti". Mangiare cibo sano, fatto in casa o (se l'origine è industriale) preparato con ingredienti di qualità, è una delle pratiche più importanti per rimanere in linea. Ci sono numerose riviste scientifiche che mostrano un collegamento tra il sovrappeso e l'abitudine di mangiare cibo povero di sostanze nutritive. Uno studio della Cornell University, ha dimostrato come il consumo di cibo di scarsa qualità provochi l'aumento dell'indice di massa corporea, uno dei principali indici usati per valutare una condizione di sovrappeso. Ci aiutano le etichette nella scelta dei giusti alimenti infatti, uno studio statunitense pubblicato su "Il giornale dell'Accademia di Nutrizione e Dietetica - The Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics" ha sottolineato quanto sia importante leggere le informazioni nutrizionali, riportate nelle etichette, per scegliere cibo non eccessivamente calorico, fatto con farine non raffinate e con ingredienti sani. Dedicare la corretta attenzione, alla scelta del cibo, anche quando si tratta di acquistare prodotti per la colazione o gli spuntini, attraverso la lettura dell'etichetta ci permette di essere certi a non assumere sostanze, spesso nascoste negli alimenti (ad esempio l'eccesso di sale), a cui si è intolleranti o sensibili oppure, (la frutta a guscio) e ingerire cibi poco tollerati dall'organismo risulta un fattore di rischio non solo per la salute, ma anche per la forma fisica, dato che può rallentare i processi metabolici, gravando sulla linea.
Commenti
Posta un commento