Scatena lo chef che c'è in te: modi innovativi per riutilizzare gli avanzi
"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...
Prevenire il diabete a tavola, si può! Basta tenere sotto controllo la glicemia nel sangue. In questa maniera difendi cuore e cervello ed elimini il grasso addominale. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) da poco ha scritto le nuove linee guida per quanto riguarda l'assunzione degli zuccheri nell'organismo. In queste indicazioni per la salute si raccomanda di diminuire la quantità giornaliera di zucchero al solo 5% dell'energia totale giornaliera assimilata per mezzo degli alimenti. In pratica corrisponde non più di 25 grammi al giorno (ma bisogna considerare che, ad esempio, una lattina di bibita ne ha circa 40 grammi e la classica bustina di zucchero che versiamo nel caffè ne ha solo 5 grammi. In base alle prove scientifiche, i soggetti adulti che consumano zucchero entro i limiti indicati dall'OMS, hanno un peso corporeo più basso e corrono meno rischi di sviluppare il diabete, le malattie cardiovascolari e quelle celebrali.
Commenti
Posta un commento