"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
Post in evidenza
Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...
I supercibi "anticancro"

Gli smart food sono alimenti con delle molecole che hanno la possibilità di influenzare l'espressione dei geni e del nostro stato di salute.
Grazie a loro si ha l'opportunità di accedere ai geni della longevità e precedere diverse patologie. Mangiare costantemente pasti smart food è la migliore tipologia di prevenzione contro tutta una serie di malattie molto note. Sono alimenti definiti "intelligenti" ovvero "smart" che regolano il metabolismo, salvano la linea e allungano la vita.
Gli alimenti intelligenti sono di facile reperibilità, si possono acquistare anche al supermercato e sono semplici da associare con: pasta, riso, contorni di verdura, minestre di legumi, pesce, carne bianca, uova e latticini. Si riconoscono in "longevity" (arance rosse, asparagi, cachi, ciliegie, cioccolato fondente, cipolle, curcuma, frutti di bosco) e "protective" (frutta, verdura, cereali integrali, semi, legumi). I primi attivano i geni della longevità ossia quelli che influenzano la durata e la qualità della vita, i secondi sono quelli protettivi ossia allontanano l'obesità e molte altre malattie croniche.
Normalizzando il metabolismo, questi alimenti contrastano i chili di troppo, quindi prevengono anche il cancro, patologie cardiovascolari e metaboliche (diabete mellito, obesità, ipercolesterolemia) e quelle neurodegenerative come il Parkinson o l'Alzheimer.
Commenti
Posta un commento