Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Chai Tea Latte

Si tratta della nuova tendenza che trionfa da Londra a San Francisco e si chiama chai tea latte. E' una nuova bevanda di ispirazione indiana formata da tè, latte e spezie (zenzero, cardamomo, cannella, chiodo di garofano, pepe, anice stellato oppure i semi di finocchio). Il chai tea latte è buonissimo, riscalda, risulta un pochino più leggero del cappuccino, meno eccitante di un caffè ma soprattutto ha un profumo speziato irresistibile. Sembra che a San Francisco oggi ci siano più Chai Tea Bar che caffetterie! 
Ecco la ricetta per preparare il chai tea latte a casa: bisogna prendere un pentolino, e scaldare fino quasi all'ebollizione, un litro di acqua. Aggiungere un pezzetto di cannella, uno di zenzero, uno di anice stellato, uno di chiodo di garofano, tre semi di cardamomo schiacciati e fare bollire tutto. Dopo circa 15 minuti, aggiungere 500 ml di latte fresco, un cucchiaio scarso di tè nero e un cucchiaio di zucchero integrale di canna. Riportare a temperatura, senza far bollire. Spegnere il fuoco, fare riposare 5 minuti e filtrare.  

Commenti

Post più popolari