Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Post in evidenza

Maritozzi con la panna: la ricetta anti-spreco per una dolce coccola

  Immagine generata da Gemini Maritozzi con la panna: una delizia romana... a prova di spreco! Chi può resistere alla sofficità di un maritozzo romano, con la sua irresistibile panna montata? Questa delizia della tradizione laziale, perfetta per la colazione o la merenda, si presta a una golosa rivisitazione "anti-spreco". Se vi avanza della pasta brioche, non gettatela via! Potete trasformarla in maritozzi fragranti e profumati, perfetti per una coccola dolce e genuina. Ingredienti: Pasta brioche avanzata (circa 300 g) 250 ml di panna fresca da montare 50 g di zucchero a velo 1 uovo Zucchero semolato q.b. Preparazione: Preparare la pasta brioche: Se la pasta brioche è stata conservata in frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente per almeno un'ora prima di utilizzarla. Formare i maritozzi: Dividete la pasta brioche in pezzi da circa 80-100 g l'uno. Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro...

Focaccine ripiene

Ingredienti per 4 focaccine:
  • 120 grammi di farina bianca + quella per la spianatoia
  • 10 grammi di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 60 ml di acqua
  • olio di semi (quanto basta)
  • semi di sesamo tostati (quanto basta)
Ingredienti per il ripieno:
  • 150 grammi di grasso di prosciutto cotto tritato
  • 120 grammi di zucchero
  • 90 grammi di gherigli di noci tritati
  • 1 cucchiaio di lardo tritato
Preparazione per l'impasto: prima di tutto, setacciare la farina e aggiungere, mescolando, il lievito sbriciolato, lo zucchero e l'acqua tiepida. Lavorare l'impasto per 7-8 minuti e poi lasciatelo lievitare, coperto, per circa 2 ore, in un luogo caldo.
Preparazione del ripieno: in una ciotola mescolare il grasso del prosciutto cotto, lo zucchero, il lardo, i gherigli di noci tritati e poi, va insaporito (tenuto a riposo) per circa 1 ora. In una padella antiaderente fare rosolare tutti gli ingredienti del ripieno per 5 minuti, a fuoco moderato. Poi lasciare raffreddare tutto il composto per almeno 1 ora, prima di usarlo. 
Preparazione della focaccina: quando l'impasto sarà lievitato, lavoratelo per altri 3-4 minuti sul piano di lavoro leggermente infarinato e poi, con la farina, formare un cilindro lungo circa 25 centimetri e ritagliatene otto dischi di 3 centimetri di spessore. Schiacciare ogni disco sul palmo disteso della mano sinistra, chiudetela leggermente e ponete al centro della pasta, in maniera da coprirlo del tutto, 1 cucchiaio di ripieno. Chiudere la mano in modo che il ripieno rimanga all'interno e tirare i bordi della pasta per chiudere la focaccina, quindi schiacciatela verso l'alto, in maniera che diventa bella rotonda. Spennellare con un pò di olio la superficie del cestino di bambù per la cottura a vapore, sistemare le focaccine, spennellatele con un pò di olio e spolverizzatele con i semi di sesamo. Coprire il cestello e cuocere a vapore per 25 minuti. Queste focaccine si servono e si mangiano calde. 

Commenti

Post più popolari