Frittate senza glutine: la tela perfetta per i tuoi avanzi
  Immagine da Pixabay La frittata è un piatto classico,  amato per la sua semplicità e versatilità.  È la soluzione ideale per dare nuova vita agli avanzi di verdure,  formaggi e salumi che popolano il nostro frigorifero.  Ma cosa succede se seguiamo una dieta senza glutine?  Niente paura,  la frittata si presta perfettamente a deliziose varianti gluten-free,  grazie all'utilizzo di farine naturalmente prive di glutine. La versatilità della frittata senza glutine La frittata senza glutine è un vero e proprio jolly in cucina.  Puoi sbizzarrirti con gli ingredienti,  utilizzando qualsiasi verdura,  formaggio o salume avanzato.  Zucchine,  spinaci,  patate,  peperoni,  broccoli...  la lista è infinita!  E per quanto riguarda i formaggi,  opta per quelli naturalmente senza glutine come la feta,  la ricotta,  il parmigiano reggiano o la scamorza affumicata. Le farine senza glutine: alleate di gusto e leggerezza Per preparare una frittata senza glutine,  basta sostituire la farina di gra...
